Calendario Sentieri di Greta

Comunichiamo il calendario aggiornato delle lezioni .

Territorio

1)  Considerazioni e racconti di “territorio”. Anticipazione di temi che verranno trattati nel corso. Necessità di tutela del territorio e di svolta culturale. Approfondimenti e prospettive. Progetti in cantiere o possibili.   Aree protette e fossili (GF Miroglio) 90’  20/10/2022

2)Aspetti geologici/storici: storia del territorio, nascita e trasformazioni. Metamorfosi del nostro piccolo mondo antico. Dalle rocce, al mare, alle colline. Patrimonio geo-paleontologico. (L. Chiusano, Alessandra Fassio) 90’  03/11/2022

Biodiversità

3) Biodiversità: Carta geografica della biodiversità astigiana. Flora e vegetazione delle colline astigiane (F. Correggia). Gli scrigni del nord ovest. Il bosco paludoso di Lago Freddo. Storia del salvataggio di un microframmento di biosfera. Il bosco come sistema vivente, come sorgente di biodiversità e come luogo dell’anima. (F Correggia) 90’   26/01/ 2023

4) Biodiversità: Le Oasi del WWF.  Un indicatore magico e fragile: le farfalle. (G. Baldizzone) 90’ 17/11/2022

5) Biodiversità:  Il bosco svelato: racconto di alberi. (F. Ravetti) 90’  01/12/2022

6) Biodiversità: Avifauna. Un mondo senza confini. (C. Nebbia) 90’     15/12/2022 

7) Biodiversità: Astigiano e le sue acque, dai fiumi ai rii, dagli stagni alle zone umide perifluviali. (M. Demaria, Tiziano Bo). 90’ 12/01/2023

Emergenza Energia

8) Crisi climatica, crisi economica, crisi energetica, crisi sociale (Francesco Scalfari) 90’

 09/02/2023

9) Fonti energetiche, risorse e consumi nell’astigiano. Come ci reggiamo.

Necessità energetiche e le nuove opportunità che abbiamo a disposizione. Esempio del riscaldamento domestico:  evoluzione storica: dalla legna autoprodotta al carbone al gasolio, il metano e adesso l’elettricità nuovamente autoprodotta.

Le rinnovabili: censimento nell’Astigiano. (A.Porta, G.C Dapavo) 90’.  23/02/2023

10) Focus sul nucleare (GC  Dapavo). Si riapre il dibattito? Scorie di Saluggia e smaltimento tossici (GC Dapavo e V Cerigo) 90’ 09/03/2023

Sostenibilità

11) Viabilità sostenibile. Cultura della cittadinanza come processo indispensabile per progetti veri di sostenibilità. Viabilità e trasporti. Piste ciclabili. Ferrovie sospese ( D.Bejarano, F. Bellora) 90’ 23/03/2023

Leave a reply